AIA Bolzano - Lezioni in videoconferenza per i giovani arbitri
Sezione AIA di Bolzano “M. Bregoli”: Primo CDS in videochiamata

Le attuali disposizioni per il contenimento dell’emergenza sanitaria, provocata dalla pandemia del coronavirus, impediscono lo svolgimento di riunioni associative che vedano la partecipazione di molte persone sia in luoghi pubblici che privati. In questo contesto straordinario, la Sezione AIA di Bolzano “M. Bregoli” ha deciso di esplorare nuove strade, facendo riscorso alla tecnologia moderna: per la prima volta nella storia, la riunione del Consiglio Direttivo Sezionale (CDS) si è svolta utilizzando la nota applicazione “ZOOM”, molto utilizzata per effettuare videoconferenze.
Il Presidente della Sezione AIA di Bolzano, Alessandro Zampieron, ha informato i componenti del direttivo sulla situazione attuale: “La forzata sosta è un’esperienza completamente nuova per tutti noi. In questo momento di crisi nazionale, ci sono diversi sacrifici ai quali dobbiamo adeguarci. Il nostro Paese sta attraversando un periodo di grande difficoltà, la sua arma vincente per combattere il virus e porre fin e al diffondersi della malattia è costituita dall’impegno di tutti.”
Il coinvolgimento a distanza di tutti gli associati rappresenta l’obiettivo primario della Sezione di Bolzano. Per questo, il Consiglio direttivo ha deciso di organizzare una serie di lezioni in videoconferenza con i giovani arbitri fino a quando l’emergenza non sarà terminata. Per quanto riguarda la preparazione atletica, il settore tecnico ha inviato le disposizioni per gli allenamenti – si tratta di esercizi da fare a casa. Oltre all’aspetto atletico, la Sezione di Bolzano cerca di curare anche l’aggiornamento tecnico tramite i video quiz che i tesserati possono effettuare online.
Soddisfatto il Presidente Zampieron: “Le videoconferenze sono degli strumenti importanti che proseguiranno anche nelle prossime settimane in attesa dell’auspicata ripresa dei campionati.”
