Marconi, nuova linfa per l'attacco biancorosso."Sono molto contento"
L'Alto Adige raggiunge l'accordo per un biannale con il forte attaccante Michele Marconi

L’FC Südtirol comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società U.S. Alessandria Calcio 1912 i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Michele Marconi.
L’attaccante 33enne si è legato al club biancorosso con un contratto biennale, ovvero fino al 30 giugno 2024. Nella stagione agonistica 2021-2022, con la casacca dei Grigi piemontesi ha disputato 24 gare nel campionato cadetto mettendo a segno 3 reti e un assist. Nelle due precedenti annate agonistiche ha giocato nelPisa: 2019-2020 30 gare con 15 reti e 3 assist, 2020-2021 35 gare con 13 reti e 2 assist.
Complessivamente, tra i cadetti, vanta 94 gare in serie B con 31 reti e 6 assist. Tra i professionisti: 385 partite con 96 reti e 16 assist
Nato a Massa Marittima in provincia di Grosseto il 13 maggio 1989, 183 centimetri, ambidestro, Michele Marconi è un attaccante, punta centrale con una prestanza fisica importante e buone doti tecniche, efficace nel gioco aereo.
Cresce calcisticamente nel Follonica, poi la Margine Coperta, quindi l’Atalanta, trafila nelle giovanili e debutto in A il 20 aprile 2008 contro la Juventus. Nelle nazionali giovanili dalla U16 alla U20: 18 gare e 4 reti. Il 18 maggio realizza la prima rete in A contro il Genoa e il 23 agosto 2008, al 90’, segna al Modena la rete che consente all’Atalanta di accedere ai sedicesimi di finale di Coppa Italia. Nel gennaio 2009 passa in prestito al Grosseto in B: 5 gare fino a fine stagione. Poi Lumezzane, Lecco, Pavia, Pergocrema e Spal.
Nel 2013 il Venezia acquista il suo cartellino e lo gira all’Alessandria dove gioca tre stagioni e mezza. Il 30 gennaio 2017 si trasferisce al Lecce fino a giugno, poi il ritorno ai Grigi piemontesi. Il 25 aprile 2018 realizza una tripletta (seconda rete in rovesciata) nella vittoriosa finale di Coppa Italia Serie C contro la Viterbese. Forma poi un triennale con il Pisa con cui conquista la promozione in B vincendo i playoff di C 2019. Prima rete in B il 19 settembre 2019 sul campo della Juve Stabia (2-0). Chiude la stagione con 15 reti in 30 gare. Lo scorso anno il ritorno all’Alessandria; la sua prima rete l’ha messa a segno su rigore contro il Pisa, sua ex squadra.
Ecco le sue prime dichiarazioni:
Benvenuto Michele. Con quali principi arrivi in biancorosso?
“Grazie a tutti del benvenuto. Arrivo qui con una grande voglia di mettermi a disposizione e cercare di dare una mano alla squadra. Sono molto contento e orgoglioso di essere arrivato in questa realtà. Speriamo di poterci togliere tante belle soddisfazioni”.
Vanti una lunga carriera: ci sintetizzi le tappe più importanti?
“La mia è stata una carriera normalissima fino a 4-5 anni fa, poi da Pisa in poi c’è stata la svolta- Lo scorso anno non è andata nel migliore dei modi per vari motivi, quest’anno l’auspicio è quello di tornare a fare bene per aiutare la squadra. Con il Pisa ho vinto la serie C e poi ho disputato due stagioni in serie B particolarmente positive”.
Come valuti il campionato cadetto 2022-2023?
“Quella di quest’anno è a tutti gli effetti una serie B di elevato spessore per la presenza di autentiche corazzate. Sono molte le squadre che puntano a vincere il campionato, quindi, sulla carta posso dire che sarà molto più incerto e difficile rispetto agli scorsi anni”.
Tecnicamente come ti consideri?
“Per quanto riguarda le mie caratteristiche sono un centravanti d’area a cui piace tuttavia venire fuori e far giocare la squadra”.
Conosci qualcuno del gruppo biancorosso?
“In questo gruppo ritrovo compagni con i quali ho giocato insieme nelle scorse stagioni e altri che ho avuto modo di incontrare da avversario”.
