Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

Giovanissimi nazionali, pari biancorosso contro il REAL VICENZA

Il 2014, per la formazione biancorossa dei Giovanissimi Nazionali, non si conclude – purtroppo – con la tanto agognata prima vittoria stagionale, ma con il sesto pareggio nelle 12 partite disputate nel girone d’andata che è andato in archivio col match in trasferta sul campo del Real Vicenza, fanalino di coda del girone. Un vero peccato, vuoi perché l’avversario era certamente abbordabile, vuoi perché i biancorossi, che hanno complessivamente disputato una buona partita, si erano portati per primi a condurre grazie al gol dopo appena 13 minuti di gioco di Fazion, abile ad incornare in fondo al sacco uno spiovente da calcio d’angolo. Ad inizion ripresa il gol del pareggio del Real Vicenza dopo un batti e ribatti in area, mentre a met&agra...leggi
14/12/2014, Fc Suedtirol , Slider

Calciochiese ko, il San Giorgio vince anche la Coppa Italia regionale

LAVIS. Il San Giorgio si prende anche quel trofeo che gli era sfuggito un anno fa. A Lavis, gli Jergina superano 2-0 il Calciochiese e conquistano la Coppa Italia regionale. Solo una settimana fa i pusteresi sconfiggevano al "Druso" di Bolzano la Virtus Don Bosco ai calci di rigore nella finale provinciale. A sette giorni di distanza da quel successo, è arrivato anche l'alloro regionale, che vale l'accesso alla fase nazionale. La squadra di patron Georg Brugger riscatta così la finale persa un anno fa contro il Mori S. Stefano e si gode questa bella doppietta.In quel di Lavis, il San Giorgio passa con un gol per tempo. Nella prima frazione è Thomas Piffrader a portare avanti i ragazzi di mister Patrizio Morini, che chiudono i conti nella ripresa con Alessio Orfanello...leggi
13/12/2014, La Redazione , Slider

Alto Adige, pari con qualche rimpianto contro la capolista Pavia

Non è arrivata la quinta vittoria di fila, ma si può comunque guardare il bicchiere mezzo pieno, malgrado un pareggio non privo di rimpianti, giacché i biancorossi hanno superato un’altra prova di maturità, giocando alla pari e a tratti meglio del Pavia, presentatosi al Druso dall’alto del suo primo posto in classifica.   Live match. Contro il Pavia, che si presenta a Bolzano da capolista assoluta e solitaria nonché reduce da quattro vittorie di fila al pari dei biancorossi, mister Sormani non può disporre dello squalificato Tait e dell’infortunato Petermann, con Mladen riproposto come terzino destro, con Bertoni in cabina di regia a centrocampo e con il tridente “piccole taglie” Campo-Fischnaller-Cia in attacco...leggi
13/12/2014, Fc Suedtirol , Slider

Allievi Nazionali, Alto Adige pari in extremis col Real Vicenza

Non ritrova la vittoria la formazione Allievi biancorossa, ma il 2-2 raggiunto in extremis dai ragazzi di Morabito è comunque prezioso, perché permette a Straudi e compagni di mantenere l’imbattibilità stagionale e il primo posto in classifica, Venendo alla cronaca del match, nel primo tempo biancorossi in costante proiezione offensiva, con palle-gol per Menghin e Straudi, e con Demetz che si conquista un calcio di rigore al 23’, rigore trasformato da Menghin per l’1-0. Il Real Vicenza si rende pericoloso una sola volta con tiro “ciccato” da Ahiamadìa, mentre Straudi e Menghin sfiorano il 2-0. Nella ripresa il Real Vicenza mette in difficoltà i biancorossi, salvati due volte dal neontrato Piz, che poi però si lascia ...leggi
07/12/2014, Fc Suedtirol , Slider

Mantova è espugnata! Quarta vittoria di fila per l'Alto Adige

Giù il poker. Il rigore procurato e trasformato da Manuel Fischnaller ad inizio ripresa permette all'Fc Südtirol di espugnare il “Martelli” di Mantova. Per Kiem e compagni si tratta del quarto successo consecutivo e la compagine biancorossa prosegue la propria risalita in classifica.   Live match. Per la trasferta in terra virgiliana mister Sormani non può disporre dello squalificato Mladen e dell'infortunato Petermann mentre Fink, non ancora al meglio, si accomoda in tribuna. L'allenatore biancorosso si affida al consueto "4-3-3" con Tagliani e Kiem al centro della difesa, mentre in avanti Cia prende il posto di Lendric nel tridente: Fischnaller agisce da "falso nueve" con Campo a destra e Cia sulla corsia mancina.La cronaca. Al quarto lu...leggi
07/12/2014, Fc Suedtirol , Slider

La Coppa Italia è ancora del San Giorgio, Virtus battuta ai rigori

Il San Giorgio si conferma il re di Coppe. Un anno fa i pusteresi di Patrizio Morini avevano conquistato la Coppa Italia battendo in finale il San Martino. Si sono ripetuti questo pomeriggio, piegando una generosa ma sfortunata Virtus Don Bosco ai rigori in una partita dalle mille emozioni, che ha regalato un bello spettacolo ai numerosi presenti sulla tribuna dello stadio Druso di Bolzano. Decisivo l'errore dal dischetto di Daniele Speziale, che ha centrato la traversa. Per Roberto Cortese la Coppa Italia sembra proprio stregata, visto che è la seconda finale persa (l'anno scorsa era alla guida del San Martino). Grazie a questo successo gli Jergina di mister Patrizio Morini affronteranno sabato prossimo a Lavis il Calciochiese nella finale regionale. Per quanto riguarda la crona...leggi
06/12/2014, La Redazione , Slider

Seconda Categoria: Alessandro Puppin nuovo mister dell'Aslago

Dopo la separazione da Maurizio Toccoli, l'SV Haslacher Aslago, squadra impegnata nel girone B della Seconda Categoria, era alla ricerca di un nuovo mister. La scelta è ricaduta su Alessandro Puppin, che l'anno scorso era alla guida, in qualità del doppio ruolo di giocaotre-allenatore, del Castelbello Ciardes, in Prima Categoria.Sarà dunque l'ex portiere, che negli ultimi anni aveva guidato anche Sarentino e Gherdeina, a cercare di riportare in alto, nella seconda metà della stagione, la compagine rionale, protagonista di un girone d'andata altalenante.  ...leggi
06/12/2014, La Redazione , Slider

Sorgerà ad Egna il nuovo Centro di Formazione Federale

Nei giorni scorsi è stato firmato il protocollo d’intesa per il nuovo Centro di Formazione Federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio e Lega Nazionale Dilettanti che sorgerà ad Egna. L’accordo è stato siglato dal presidente della Lega Nazionale Dilettanti Felice Belloli, dal sindaco di Egna Horst Pichler, da Klaus Pichler, presidente della società F.C. Neumarkt Egna e dal presidente del Comitato Provinciale Autonomo di Bolzano Karl Rungger. Il nuovo centro sportivo sarà uno dei venti impianti di ultima generazione in erba artificiale, uno per regione, realizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti. Sarà un polo di riferimento per le rappresentative, ma anche per gli appuntamenti di formazione previsti dalla FIGC per l’attivit&a...leggi
06/12/2014, La Redazione , Slider

Promozione: poker dell'FC Bolzano nel derby contro il Neugries

Gli anticipi di ieri avevano già decretato il campione d'inverno, ovvero il Naturno. Ma oggi andava completato il quindicesimo turno del campionato di Promozione.  E l'ultima giornata del girone d'andata ha visto il Maia Alta fallire l'aggancio al Lana al secondo posto. I biancoblù di Franz Josef Theiner non sono andati oltre il pareggio casalingo contro il Parcines. Ed è pure andata bene all'Obermais, che è sempre andato sotto con Alex Nischler e Alex Pezzei che per due volte avevano portato in vantaggio i venostani, ripresi prima di Davide Ioris, quindi da bomber Dennis Malleier. Hannes Koellemann, tecnico del Parcines, si congeda così con un buon punto. Come già anticipato una settimana fa, lascia il Parcines per impegni di lavoro. Al ...leggi
30/11/2014, La Redazione , Slider

Eccellenza, tutti dietro al San Giorgio. Bagarre nelle retrovie

Al termine di un girone d'andata di testa il San Giorgio si aggiudica il platonico titolo di campione d'inverno in virtù di 12 vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta, quella subita dal Brixen alla prima di campionato. La formazione di mister Morini detiene il miglior attacco (30 reti), la miglior difesa (solo 9 subite) ed il campocannoniere del torneo, Thomas Piffrader, con 11 reti (come Fabio Bertoldi, Matys Goller e Federico Marchi). Chiusura d'annata con un roboante 3-0 a quella che fu la terza forza della season, l'Alense, ora sopravanzata dalla Virtus Don Bosco. Grazie al successo sul Brixen, infatti, ottenuto con una rete allo scadere di Tulipano (2-1), i ragazzi di mister Cortese si confermano formazione di testa ma gli 11 punti di distacco dalla vetta sono un gap pr...leggi
30/11/2014, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>