Lavagna tattica: "tattica" individuale

In questa puntata andremo a proporre due esercitazioni di tattica individuale nella fase di non possesso palla. Andremo a sviluppare la fase di marcamento e di presa di posizione. Per marcamento intendiamo l'abilità individuale che consiste nel togliere libertà all'avversario mantenendo la posizione migliore per limitarlo nella sua azione e per presa di posizione intendiamo l'abilità di rallentare e ostacolare l'azione dell'avversario posizionandoci in modo corretto tra l'avversario,la palla e la porta.
ES 1 MARCAMENTO FRONTALE IN ZONA CENTRALE
Il difensore(rosso)passa la palla all'avversario e il più velocemente possibile deve avvicinarsi ad esso per ostacolarlo il più lontano possibile dalla porta. Arrivato in prossimità dell'attaccante si terrà ad una distanza circa di un metro e mezzo e nella posizione laterale con un piede avanti e uno dietro(mai piedi paralleli). Quando l'attaccante avanza scivoliamo indietro mantenendo la distanza dall'avversario(distanza che permette difficoltà di dribbling e di passaggio) e con gli occhi sempre puntati sulla palla cerchiamo di rallentare la sua azione e di portare una pressione direzionale sul piede meno abile dell'avversario.
ES 2 MARCAMENTO FRONTALE IN ZONA LATERALE
Ci spostiamo nella zona laterale e con le stesse modalità andiamo ad affrontare l'avversario,facendo attenzione di metterci spostati un po' verso l'interno del campo e quindi mettendoci in posizione di avere la parte anteriore del corpo rivolta verso la linea laterale per invitare l'avversario ad andare verso l'esterno e non nella zona pericolosa che noi delimiteremo con dei coni. Facendo così e cercando di tenerlo sulla linea esterna il difensore ne limita le possibilità e si avvantaggia nell'azione difensiva di temporeggiamento dando la possibilità ad un compagno di intervenire in aiuto.
Galleria fotografica